Casa vacanze a Pesaro: la scelta ideale per un’estate all’insegna del relax nella natura

Se cerchi una casa vacanze a Pesaro, Ca’ Princivalle è la soluzione perfetta per te. Situato alle porte della città, ma immerso nelle prime colline della campagna, il nostro agriturismo con i suoi appartamenti e la piscina è una casa vacanze che offre tutti i comfort per un’estate nelle Marche.

La piscina ad uso esclusivo dei nostri ospiti è ideale per rinfrescarsi durante le giornate calde. Gli ampi spazi verdi e l’uliveto sono perfetti per passeggiate e picnic, un modo speciale per godersi la natura.

Per chi ama cucinare all’aperto, ci sono aree barbecue e un braciere, perfetti per cene al tramonto. La pergola illuminata crea l’atmosfera giusta per cenare sotto le stelle.

La nostra casa vacanze dispone anche di un piccolo orto e alberi da frutto, per il piacere di cogliere verdura fresca, magari insieme ai bambini, e frutti di stagione.

Nei dintorni si trovano sentieri ideali per passeggiate a piedi o in bici, per esplorare il territorio e vivere la vera esperienza di una vacanza nelle Marche.

Scegliere Ca’ Princivalle come casa vacanze a Pesaro è la scelta perfetta per chi cerca una vacanza nelle Marche all’insegna della natura, lontano dalla folla delle spiagge, ma senza rinunciare alla comodità.

Prenota subito il soggiorno per la tua vacanza e vivi un’estate indimenticabile: caprincivalle.it/prenota-ora

Mano che coglie un fiore davanti all'uliveto di Ca' Princivalle

5 cose (+ 1) da fare a Pesaro quando sei in vacanza nelle Marche

Se hai in programma una vacanza nelle Marche e hai scelto Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, sai che nel nostro agriturismo puoi trovare spunti preziosi su cosa vedere, fare e mangiare in questa splendida provincia. Soprattutto fuori dai soliti schemi!

Iniziamo la classifica sulle “gemme nascoste” della città:

1 ) Artigianato ‘made in Pesaro’ nel centro storico
Le boutique artigiane dei nostri maestri calzaturieri, di pelletteria e arti decorative sono un’esperienza a 360 gradi di quello che vuol dire acquistare un oggetto unico, fatto ad arte e magari su misura.
Ecco alcuni dei migliori dove acquistare:
Olivia Monteforte – Bespoke Shoes
Camponi Atelier
Silvia’s Think
Ceramiche Molaroni 1880

2) Villa Imperiale
Residenza dei Signori Sforza, prima, e Della Rovere successivamente, è un gioiello di architettura Rinascimentale progettata dal maestro Girolamo Genga.
Ogni mercoledì pomeriggio apre le sue sale affrescate alle visite, e il sabato i suoi giardini all’italiana.
Sito web ufficiale: villaimperialepesaro.com

3) Mercati cittadini
Martedì (abbigliamento); Giovedi e Sabato (prodotti agroalimentari locali); ogni terza Domenica del mese (antiquariato/vintage) dalle 8.00 alle 13.00.
Ogni giovedì e sabato mattina, in via Giolitti 214 trovi il Mercato Coperto di Campagna Amica, con tutti i migliori prodotti locali.
Il martedì tuffati nelle bancarelle colorate che si sviluppano dal parcheggio di San Decenzio a Piazzale Matteotti, alle porte del centro storico, per acquistare capi firmati d’occasione.
Ogni terza domenica del mese, invece, nella centrale Piazza del Popolo trovi l’iniziativa Stradomenica, con bancarelle che vendono oggetti di vero Antiquariato e Vintage.

4) Pesaro attraverso i secoli
Dai mosaici della domus romana visibili dentro la Cattedrale, alla Sinagoga ebraica, dalla casa natale di Gioachino Rossini per passare al Teatro Rossini – un vero gioiello che dal 7 al 23 agosto ospita il ROF, Rossini Opera Festival – fino all’ultima installazione della Biosfera che inaugura l’anno di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.

5) Il lungomare e i giovedì sera con Baby Baia
Ogni martedì sera, dalle 19.00 alle 23.00 per i piccoli c’è Baby Baia in baia Flaminia, l’ultimo tratto di lungomare di ponente, non lontano dal porto. Attività, laboratori, cantastorie, baby dance e tanto altro per trascorrere una serata di divertimento con i bambini. Per mangiare, in tutto il lungomare di Pesaro potete trovare ristorantini sulla spiaggia, bistrot, pizzerie e streetfood per soddisfare ogni gusto. Affidatevi a Google Maps e alle recensioni degli utenti e non potete sbagliare.

Bonus Track: provare la pizza Rossini!
Una pizza margherita (pomodoro e mozzarella) con fette sottili di uovo sodo, e un giro di maionese a completare. In Italia, la troverete solo a Pesaro. Può suonare strana, ma mangiarla è una vera esperienza sensoriale! Provate a chiederla in un bar o cafè: ve la serviranno in versione mini, perfetta per una colazione energetica o un aperitivo!

7 cose da fare in vacanza nelle Marche al mare con i bambini

Alla scoperta di Pesaro: un’avventura indimenticabile in vacanza con la tua famiglia

Se siete in vacanza a Pesaro, magari nel nostro agriturismo con piscina, non potete perdervi il meglio che questa provincia nelle Marche può regalarvi Un mix perfetto di avventura, cultura e relax. E a maggior ragione nel 2024 anno di Pesaro Capitale Italiana della Cultura! Ecco una guida apposta per voi!

1. Spiagge a Misura di Bambino

Dalla campagna che circonda il nostro agriturismo è facilissimo raggiungere la spiaggia di Pesaro, ideale per le famiglie. Sabbia dorata, acque poco profonde e pulite, e giochi per bambini rendono Baia Flaminia un paradiso non solo per i piccoli ma anche un luogo pet-friendly per andare al mare con gli amici quattrozampe.

2. Il Parco Naturale del Monte San Bartolo

Avventuratevi fuori città per esplorare il Monte San Bartolo, una falesia che scende fino alla spiaggia, sia sabbiosa che anche rocciosa in alcune parti. Con sentieri facili per passeggiate in famiglia, potrete godervi una giornata all’aria aperta, ammirando paesaggi mozzafiato e forse, se siete fortunati, avvistare una volpe curiosona. È un’esperienza educativa e divertente per i bambini.

3. La Magia del Teatro Sperimentale

In quanto Capitale Italiana della Cultura, il programma di Pesaro2024 vanta una ricca offerta culturale, inclusi spettacoli pensati appositamente per i bambini. Il Teatro Sperimentale, durante l’estate, organizza eventi e laboratori creativi che sapranno incantare e coinvolgere i vostri bambini.

4. Villa Imperiale: Un Tuffo nella Storia

Per una lezione di storia vivente, visitate la Villa Imperiale di Pesaro. Offre visite guidate (ogni mercoledi, il sabato solo per i giardini. Info: Isairon) che raccontano la storia in modo coinvolgente e interattivo, perfetto per stimolare la curiosità dei più piccoli.

5. A Tavola: Sapori Locali per Palati Giovani

Non dimenticate di assaggiare la cucina locale in una delle tante trattorie familiari. Piatti come passatelli in brodo, piadina romagnola, e gelati artigianali delizieranno i palati di adulti e bambini.

6. Avventure all’Acquario di Cattolica

A pochi chilometri da Pesaro, l’Acquario di Cattolica è un’esperienza imperdibile. Con quattro percorsi tematici, offre l’opportunità di scoprire il mondo marino e i suoi abitanti, educando i bambini al rispetto dell’ambiente.

7. La Rocca di Gradara: Viaggio nel Medioevo

Concludete la vostra avventura visitando la Rocca di Gradara, teatro di storie e leggende. Le visite guidate, adatte ai bambini, vi trasporteranno indietro nel tempo, in un’atmosfera magica.

Pesaro e dintorni sono un tesoro di esperienze che aspettano solo di essere scoperte. Preparatevi a vivere una vacanza che i vostri bambini ricorderanno per sempre. E ricordate: l’avventura è dietro l’angolo, basta saperla cercare!