Sulla dorsale appenninica, invece, si trova il parco del Sasso Simone e Simoncello, dove gli alberi di pino, querce e abeti rossi secolari conducono ai ruderi di fortificazioni medievali. L'Ente Parco fornisce informazioni e consigli su come godere di questo angolo incontaminato al completo, che conduce in Val Marecchia dove i boschi di faggi offrono un nascondiglio per le chiese e castelli, veri gioielli di storia e architettura.
Le pareti rocciose sono perfette per gli amanti dell'arrampicata, nella riserva naturale Gola del Furlo, ma offrono anche aree per pic-nic in famiglia e attrezzature per pagaiare in canoa esplorando le acque cristalline del fiume Candigliano, o ancora percorsi per mountain bike lungo l'antica strada consolare Flaminia.
Qua e là, potrete trovare piccoli angoli di paradiso come in un quadro dipinto: dal bosco di Tecchie, con la sua cascata d'acqua cristallina, ai torrenti di montagna del Monte Catria.